Area 1
PROFF.
Area 1 - Gestione e Coordinamento PTOF e dei documenti strategici di Istituto e
Redazione/aggiornamento protocolli con i seguenti compiti:
|
- Revisione, aggiornamento e stesura del PTOF;
Pubblicazione monitoraggio del PTOF: aggiornamento e redazione di una sintesi da distribuire alle famiglie prima dell'iscrizione e a fine a.s.
- Aggiornamento e stesura del Protocollo di valutazione e del Protocollo d'esame;
- Componente NIV per aggiornamento RAV e PDM
- Aggiornamento raccolta curriculum vitae docenti
- Coordinamento progetti curriculari ed extracurriculari
- Cura e aggiornamento format delle programmazioni disciplinari, delle rubriche comuni di valutazione, della progettazione del curricolo verticale (in collaborazione con i coordinatori dei dipartimenti)
- Collaborazione con lo staff di presidenza e partecipazione alle riunioni di lavoro.
- Raccogliere proposte delle F.S., delle commissioni, dei singoli docenti relative al PTOF
- Gestione dei progetti curriculari ed extracurriculari
- Gestione del PDM in collaborazione con il NIV e F.S. Area 2 ai fini della rendicontazione sociale
- Coordinare e gestire le manifestazioni scolastiche (tutte le aree)
- Partecipazione delle riunioni dello staff dirigenziale (tutte le aree)
|
Area 2
Area 2- Valutazione ed Autovalutazione d'Istituto RAV e PDM E RENDICONTAZIONE SOCIALE con i seguenti compiti:
PROFF.
|
1. Ricerca e formulazione di strumenti per l'autovalutazione/valutazione dell'offerta formativa
- - Monitoraggi Ministero, INVALSI, ANSAS, USR e altri Enti o istituzioni
- -Monitoraggio azioni PDM
- - Monitoraggio dei progetti curriculari ed extracurriculari per l'attuazione dell'offerta formativa
- - Coordinamento prove omogenee di istituto per il monitoraggio dei livelli di competenza
- - Componente NIV per aggiornamento RAV e PDM.
- -Collaborazione con lo staff di presidenza e partecipazione alle riunioni di lavoro.
- Monitorare lo svolgimento di tutti i progetti e rappresentazione grafica de gli esiti l' e 11°
quadrimestre, redigere un report finale per il NIV
- Aggiornare il RAV e il PDM in collaborazione con il NIV e con F.S. Area 1
- Collaborare con il team digitale per concordare le procedure delle prove di ingresso, delle prove strutturate per classi parallele; creare format e griglie per la rilevazione dei dati
- Raccogliere i bisogni degli utenti e del personale, effettuare i monitoraggi dell'attività progettuale, rilevare la soddisfazione dell'utenza e del personale docente Ata Genitori studenti e rendere pubblici i risultati
- Coordinare e gestire le manifestazioni scolastiche (tutte le aree)
- Partecipazione delle riunioni dello staff dirigenziale (tutte le aree)
|
PROFF.
Inclusione e benessere a scuola: Continuità ed Orientamento, Inclusione, con i seguenti compiti:
|
- Continuità con la scuola primaria;
- Orientamento in uscita, informare le classi terze degli open-day degli istituti di istruzione superiore, organizzarne la partecipazione degli alunni;
- Rilevare i dati degli alunni in ingresso e gli esiti degli ex alunni;
- Organizzare l'Open - Day, pubblicizzarlo presso le scuole primarie;
- Coordinamento attività docenti di sostegno
- Coordinare il GLI di istituto;
- Cura dei contatti con l'ASP e con gli altri Enti esterni all'istituto
- Individuare strumenti e criteri condivisi per la valutazione degli alunni con BES;
- Predisporre la modulistica per la rilevazione e l'accertamento dei bisogni formativi degli alunni in situazione di disagio o disabilità;
凸
10. copina mino i dae natione se romato omano del lumi con disabita;
- Curare i contatti con l'ASL, i centri territoriali e il Centro Sociale del Comune Elaborare e proporre iniziative e attività di inclusione (PAl);
- Coordinare e gestire le manifestazioni scolastiche (tutte le aree);
- Partecipazione delle riunioni dello staff dirigenziale (tutte le aree);
|
Area 4Area 4- Supporto ai docenti: Formazione e Aggiornamento; Innovazione - Accoglienza ed accompagnamento dei docenti neo-immessi, cura della documentazione, Elaborazione/aggiornamento dei regolamenti di stituto, del Patto di corresponsabilità e Carta dei Servizi, con i seguenti compiti:
PROF.SSA
-
|
- Raccogliere i bisogni formativi di tutti i docenti, rielaborarli e rappresentarli in forma progettuale alla
Dirigente Scolastica e al Collegio dei Docenti;
- Organizzare, realizzare, coordinare e gestire le attività di formazione e aggiornamento dei docenti;
- Monitorare la formazione e l'aggiornamento del personale docente;
- Curare e coordinare la partecipazione a reti di scuole e partenariati;
- Elaborare/aggiornare il Regolamento di istituto, il Patto di corresponsabilità e la Carta dei Servizi,
- Predisporre la documentazione per i docenti neo immessi;
- Partecipazione delle riunioni dello staff dirigenziale (tutte le aree);
- Coordinare e gestire le manifestazioni scolastiche (tutte le aree).
|